
L’impianto elettrico è una componente fondamentale di ogni abitazione, ma se non viene mantenuto correttamente, può diventare una delle principali cause di incendi e incidenti domestici. Seguire alcune semplici regole di sicurezza e prevenzione può proteggere la tua casa e la tua famiglia da rischi elettrici.

Perché è importante la sicurezza dell’impianto elettrico?
Un impianto elettrico mal funzionante può provocare:
- Corto circuiti e incendi domestici.
- Scosse elettriche per contatti accidentali con cavi danneggiati.
- Sbalzi di tensione che possono danneggiare gli elettrodomestici.
Come garantire la sicurezza dell’impianto elettrico?
1. Installazione a norma di legge
- Assicurati che il tuo impianto sia conforme alle normative CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) e certificato da un elettricista qualificato.
- Verifica la presenza del salvavita (interruttore differenziale), obbligatorio per legge e fondamentale per prevenire scosse elettriche e cortocircuiti.
2. Manutenzione periodica
- Controlla regolarmente lo stato di prese, interruttori e cavi elettrici.
- Se noti sfarfallii delle luci, prese surriscaldate o odore di bruciato, chiama un elettricista immediatamente.
- Sostituisci le vecchie prese non conformi agli standard di sicurezza moderni.
3. Evitare il sovraccarico delle prese
- Non collegare troppi dispositivi alla stessa presa o ciabatta elettrica.
- Utilizza multiprese con protezione da sovraccarico per ridurre il rischio di cortocircuiti.
- Evita l’uso di prolunghe permanenti: sono pensate per un uso temporaneo.
4. Protezione contro i fulmini e le sovratensioni
- Installa scaricatori di sovratensione per proteggere elettrodomestici e dispositivi elettronici da sbalzi di corrente.
- In caso di temporali, scollega dalla corrente dispositivi sensibili come computer e televisori.
5. Attenzione all’umidità e agli ambienti pericolosi
- Non usare apparecchi elettrici con mani bagnate o in ambienti umidi come il bagno.
- Installa prese e interruttori stagni nelle zone esposte all’acqua, come cucina e garage.
6. Sicurezza per bambini e animali domestici
- Usa copri-prese di sicurezza per evitare che i bambini inseriscano oggetti nei fori.
- Mantieni i cavi elettrici fuori dalla portata di animali domestici per evitare che li mordano.
Cosa fare in caso di emergenza?
- Se noti scintille, fumo o un odore di bruciato, spegni immediatamente l’interruttore generale.
- Non tentare riparazioni fai-da-te: chiama un elettricista qualificato.
- Se qualcuno riceve una scossa elettrica, non toccarlo direttamente! Spegni subito la corrente e chiama i soccorsi (112 o 118).
Conclusione
Investire nella sicurezza dell’impianto elettrico è fondamentale per prevenire incidenti e garantire un ambiente domestico sicuro. Controlli regolari, dispositivi di protezione e un uso consapevole dell’elettricità possono ridurre significativamente i rischi. La prevenzione è la chiave per vivere in tranquillità!