

L’acquisizione di foto e video durante il servizio da parte del personale dei Vigili del Fuoco (VVF) Γ¨ un tema delicato, regolato da normative specifiche e dal rispetto della privacy e della sicurezza operativa. Ecco alcuni aspetti importanti da considerare:
1. Normative e Regolamenti
- Regolamenti interni: Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha direttive interne che regolano la possibilitΓ di scattare foto o registrare video durante gli interventi.
- Privacy e GDPR: Riprendere persone, targhe, edifici privati o volti riconoscibili puΓ² violare la normativa sulla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 – GDPR).
- Divieto di divulgazione non autorizzata: Le immagini scattate durante il servizio non possono essere diffuse pubblicamente senza autorizzazione, soprattutto se riguardano operazioni di soccorso sensibili.
2. Utilizzo delle Immagini
- Uso operativo e documentale: Le foto possono essere utilizzate per analisi post-intervento, formazione e relazioni di servizio.
- Comunicazione istituzionale: Solo il comando competente o lβufficio stampa puΓ² diffondere immagini ufficiali su siti web o social.
- Divieto di uso personale o social: I vigili del fuoco in servizio non possono pubblicare foto o video degli interventi sui propri profili social senza autorizzazione.
3. Eccezioni e Autorizzazioni
- Documentazione per inchieste o rapporti ufficiali: In alcuni casi, il personale puΓ² acquisire immagini per documentare situazioni critiche, sempre seguendo le linee guida.
- Autorizzazione del comando: Per diffondere immagini o video a fini esterni, Γ¨ necessaria un’autorizzazione ufficiale.
Di seguito la disposizione ufficiale